Gennaio 2025

Oggetto: INPS. Messaggio n. 4468 del 27 dicembre 2024. NASpI e riacquisto della capacitĂ  lavorativa.   Si informa che dal 1° marzo 2025 (cfr. INPS – Messaggio n. 4468 del 27 dicembre 2024), i lavoratori in malattia o in infortunio, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, devono allegare alle richieste di...

Oggetto: Privacy: no ai dati sulla salute. Newsletter 23 dicembre 2024.   Si informa che Ăš stato pubblicato, nella newsletter del 23 dicembre u.s., il Provvedimento n. 581/2024 con il quale il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha chiarito che le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per...

Oggetto: Prevenzione incendi. Pubblicata circolare con istruzioni operative. Decreto Controlli.   È stata pubblicata la Circolare n. 19631 del 3 dicembre 2024 del Ministero dell’Interno (Corpo Nazionale del VVFF), disponibile in allegato alla presente circolare, che fornisce istruzioni operative per l’applicazione del cosiddetto Decreto Controlli (D.M. 1° settembre 2021 – criteri...

Oggetto: La Commissione Europea avvia una consultazione pubblica sulle Direttive sugli Appalti Pubblici.   La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica per analizzare le Direttive sugli Appalti Pubblici (2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE), con l’obiettivo di valutarne l’efficacia e l’impatto nel tempo. L’iniziativa si propone di verificare se le normative siano...

Oggetto: Mancato versamento contributo ANAC: sĂŹ al soccorso istruttorio.   Pur condizionando l’offerta, il versamento del contributo ANAC puĂČ comunque essere tardivo ed Ăš sanabile attraverso l’istituto del soccorso istruttorio, in quanto elemento estraneo al contenuto dell’offerta e, pertanto, non idoneo a violare il principio della par condicio tra i concorrenti....

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo in gara, mediante procedura di finanza di progetto con diritto di prelazione in favore del Promotore, la concessione avente ad oggetto la gestione dell’autostrada A22 Brennero-Modena nonchĂ© la progettazione e l’esecuzione dei lavori finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza delle...

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” – c.d. Legge di Bilancio 2025, in vigore dal 1° gennaio 2025. La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto un Dossier...

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ù disponibile l’ultima edizione dei Quaderni dell’Osservatorio, la pubblicazione con la quale ogni anno l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia offre al pubblico ricerche e analisi ulteriori e laterali rispetto alla consueta attività di reportistica sul mercato degli immobili in Italia, come le note trimestrali, le...

Oggetto: Legge n. 207/2024 c.d. Bilancio 2025. Le misure fiscali d’interesse. Dossier ANCE.     È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” – c.d. Legge di Bilancio 2025, in...

Segnaliamo ai nostri Associati due corsi di formazione specialistica in partenza presso la Scuola Edile di Bologna, rivolti a tecnici di imprese e operai specializzati che operano in imprese della filiera dell’edilizia e delle costruzioni. TADELAKT: intonaco impermeabile di Marrakech L’obiettivo del corso ù quello di fornire le conoscenze di...

Sono aperte le selezioni per la 2° edizione dei programmi di Open Innovation di Ecosister, finanziati dal PNRR, per la transizione ecologica in Emilia-Romagna: si tratta di due iniziative gratuite pensate per aziende che vogliono puntare sulla sostenibilità e sviluppare collaborazioni con partner innovativi, anche internazionali: 1) Programma internazionale di Open Innovation...

Oggetto: Digitalizzazione appalti: ANAC proroga al 30 giugno 2025 l’utilizzo della piattaforma PCP.   Con il Comunicato del Presidente dell’ANAC del 18 dicembre 2024 Ú disposta la proroga fino al 30 giugno 2025 dell’utilizzo dell’interfaccia web disponibile sulla piattaforma PCP dell’ANAC per: gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro in caso...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.   In allegato, il...

È disponibile per le Imprese Associate la registrazione del video-incontro TI INFORMO del 10/01/2025, al seguente link: https://www.anceemilia.it/ti-informo-puntata-sulla-legge-finanziaria-2025-del-10-01-2025/   In allegato, le slide presentate durante il video-incontro.

Invitiamo i nostri Associati a mettere in agenda sin d’ora il primo appuntamento del 2025 con la Squadra di ANCE EMILIA che si terrĂ  VenerdĂŹ 10 gennaio 2025 alle ore 10.00, con l’obiettivo di fornire tempestivamente indicazioni operative utili. Nel corso del video-incontro verranno affrontate le principali novitĂ  introdotte dalla Finanziaria 2025, in vigore dal 1°...

Oggetto: D.M. n. 3217/2024. Settori e professioni caratterizzati da un alto tasso di disparitĂ  uomo-donna.   Si informa che sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nella sezione “Normativa”, Ăš stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e...

Oggetto: Diritto di prelazione nella finanza di progetto, la questione torna alla Corte di Giustizia UE.   Un ulteriore passo per risolvere le criticitĂ  emerse sulla disciplina del diritto di prelazione nell’ambito della Finanza di progetto. Con l’Ordinanza del 25 novembre 2024 (n. 9449), il Consiglio di Stato ha chiesto alla...
a