Aprile 2025

Oggetto: Consultazione ANAC sui nuovi criteri di qualificazione delle stazioni appaltanti.   A seguito delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 209/2024 (correttivo al Codice dei Contratti Pubblici) all’Allegato II.4 del Codice, l’ANAC ha avviato una consultazione pubblica. Le modifiche riguardano alcuni requisiti previsti per l’attribuzione dei punteggi utili all’ottenimento, da parte...

Oggetto: La semplificazione normativa UE sulla sostenibilitĂ  ambientale per le PMI.   Il 26 marzo u.s. il Consiglio UE ha espresso parere favorevole sulla proposta della cosiddetta direttiva “stop the clock”, che posticipa alcuni obblighi di informativa relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilitĂ  ai sensi della CSRD e il termine di...

Oggetto: Convenzione per la consultazione delle norme UNI. Anno 2025.   Informiamo che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha prorogato per tutto il 2025 l’accordo sottoscritto lo scorso anno con UNI, l’Ente Italiano di Normazione, per facilitare l’accesso delle Imprese Associate alla normativa tecnica a condizioni molto vantaggiose. Per gli abbonamenti...

Oggetto: Polizze catastrofali: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblica le prime FAQ per chiarire i dubbi sugli obblighi assicurativi.   In concomitanza con l’approvazione della proroga graduale prevista dal D.L. n. 39/2025 per l’obbligo, imposto alle imprese, di sottoscrivere polizze catastrofali (cfr. circolare ANCE EMILIA n....

Segnaliamo ai nostri Associati che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha organizzato un webinar riguardante l’obbligo di polizza contro i danni catastrofali, in collaborazione con ANIA, che si terrà LunedĂŹ 14 aprile 2025, alle ore 10.00. Riportiamo, di seguito, il link Zoom per accedere al webinar: https://ance-it.zoom.us/j/86501194690?pwd=tjAzvvZcbf6VQFwN7WtVRTbWMlmqv2.1 ID riunione: 865 0119...

A partire dalle ore 12.00 di domani, VenerdĂŹ 4 aprile 2025, le Micro, Piccole e Medie Imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni previste dal bando MIMIT “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI“, la misura finanziata con risorse PNRR e disciplinata dal Decreto direttoriale del...

Si Ăš tenuta l’Audizione ANCE, presso la Commissione Ambiente della Camera, presieduta dal Vice Presidente Stefano Betti  (link alla registrazione) nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti “Disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e...

La nuova pubblicazione ISPRA “I Piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita?” Ăš una riflessione su uno strumento di pianificazione ancora poco diffuso in Italia, il Piano comunale del verde, con l’obiettivo di comprenderne contenuti, strategie e potenziale trasformativo per territori piĂč sani, inclusivi e...

Informiamo i nostri Associati che MartedĂŹ 8 aprile, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, si terrĂ  il webinar gratuito, organizzato dalla Camera di Commercio di Bologna, dal titolo “Gli strumenti di Trade Finance per l’ottimizzazione delle operazioni export“. Il webinar Ăš inserito come Focus online nell’Executive Master Sirio “Competenze e strumenti...

Oggetto: Salva Casa: l’ANCI pubblica il Quaderno Operativo con indicazioni pratiche per l’attuazione del D.L. n. 69/2024. All’interno anche i nuovi riquadri della modulistica aggiornata.   L’ANCI ha pubblicato il Quaderno Operativo n. 56, uno strumento di analisi delle nuove disposizioni introdotte dal D.L. Salva Casa (n. 69/2024), che ha apportato...

Oggetto: Stand still obbligatorio nelle gare soprasoglia divise in lotti.   Con il Parere n. 3120/2025, l’Ufficio di Supporto del MIT risponde al quesito sulla possibilitĂ  (o meno) di non applicare lo stand still, in relazione ad un appalto sopra soglia suddiviso in quattro lotti, ad un lotto di importo inferiore alla...

Oggetto: Gare, con il nuovo Codice la sentenza di patteggiamento non Ăš piĂč causa di esclusione automatica.   La sentenza di patteggiamento irrevocabile, nel rinnovato quadro normativo sulle esclusioni dalle gare delineato dal D.Lgs. n. 36/2023, non Ăš causa automatica di esclusione. Tale sentenza, invece, si configura come un indice della...

Oggetto: Avvalimento di garanzia valido anche con il nuovo Codice.   L’avvalimento cosĂŹ detto di garanzia mantiene la sua validitĂ  e conseguente operativitĂ  anche dopo l’entrata in vigore della nuova disciplina contenuta all’articolo 104 del D.Lgs. n. 36/2023. Infatti, nonostante tale disciplina sembri escludere questa forma di avvalimento, la stessa trova...

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato i dati delle quotazioni immobiliari al 2° semestre 2024. Le quotazioni immobiliari semestrali individuano, per ogni zona OMI di ciascun Comune, un intervallo minimo/massimo, per unitĂ  di superficie in euro al mq, dei valori di mercato e locazione, per tipologia immobiliare e stato di conservazione. In...

Invitiamo i nostri Associati a partecipare all’incontro di studio e approfondimento organizzato dalla Scuola Edile CPT di Modena, in collaborazione con i Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Modena, dal titolo “Le diverse tipologie di imprese nel cantiere e la normativa di sicurezza“, che...

Oggetto: Polizze catastrofali: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025 che proroga l’obbligo assicurativo per le imprese.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 261/2025 per informare che Ăš stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 il Decreto Legge n. 39 del...

Oggetto: Garante privacy: NO al controllo a distanza dei lavoratori oltre le prescrizioni dell’ITL.   Si trasmette, per opportuna informativa, la Newsletter n. 533 del 21 marzo 2025 con la quale il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha informato di aver sanzionato un’azienda di autotrasporto che aveva controllato in modo...

Oggetto: Ministero del Lavoro: aggiornati gli standard tecnici delle Comunicazioni Obbligatorie.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025, con l’aggiornamento degli standard tecnici e dei modelli: UNILAV; UNISOMM; UNIURG; VARDATORI; UNILAV_CONG.   Gli aggiornamenti adottati con il Decreto Direttoriale...
a